Ho deciso di cimentarmi nel punto svizzero o "broderie suisse" che dir si voglia.Il primo lavoro è stato questo cuscinetto profumatore per l'armadio,e dico lavoro perchè,nonostante le dimensioni il ricamo ha richiesto diverse ore di lavoro.
Davanti l'iniziale e la cornicetta di rombetti e sul dietro una stella centrale e la cornicetta di stelline.Avevo provato con Clementina di Nonnalana a FANTASY & HOBBY lo scorso marzo.
E poi mi è rimasta la voglia di riprovare,così ho cercato la stoffa giusta e l'ho trovata da Horserie,per il filo ho deciso di usare un gomitolo di lino sottilissimo che avevo comprato taaanto tempo fa per fare un bordo a macramè,lo schema era sul giornale LA CASA IN ROSSO,l' incontro creativo del mercoledì pomeriggio è stata l'occasione per cominciare un altro ricamo...e per finirlo due giorni dopo.
Il motivo centrale non c'era,l'ho aggiunto io. Che bello!!!!Quasi quasi provo a fare l'alberello che ho visto in rete...non ricordo dove.
Meno male che avevo salvato la foto perchè lo schema non c'era ma sono riuscita comunque a rifarlo.Io lo trovo bellissimo e voi?
E anche per questo ricamo ho provato ad utilizzare il filo che avevo in casa.Per esempio il rosso era un filato da lavorare ai ferri che ho potuto dividere come fosse un mulinè,il verde invece è proprio un mulinè usato a tre fili e il chiaro è un filo di Scozia n°8 beige da lavorare all'uncinetto.Della serie -fai con quello che hai- che spesso ti dà buoni risultati.
Ne farò un altro e sostituirò il beige con il lamè così sarà prettamente natalizio.
Quest'anno è penuria di post nel mio blog.Riguardando nella cartella di Picasa di quest'anno mi rendo conto che ho poche foto e quindi pochi post.Però non sto con le mani in mano.A parte la collaborazione col Centro Civico di Quartoalto,una prova di corso base di patchwork col Centro Anziani Oggi e una specie di rodaggio con le ex Vespertine dove sto cercando di inserire un altro corso di patchwork.....a parte questo dicevo,ho iniziato un BOM con Laura Nownes su Craftsy e siccome mi piace quello che sto facendo vi mostro i sei blocchi che ho cucito finora. Questo è il primo (gennaio) non particolarmente difficile,non avevo mai cucito un blocco con la prima cucitura lasciata aperta ma non ho avuto problemi.La cosa bella è che ho potuto usare i tessuti che avevo in casa.
Ed ecco febbraio,un logcabin con i pezzi disuguali.
Marzo,square in a square che prosegue in bicolore,questo va completato con una cornice bianca ma non ho ancora deciso se finire con un sashing o di nuovo in a square.
Aprile!!!!bellissimo.Qui manca la rifinitura intorno al cerchio centrale,ci vorrà un punto festone.Mi sono divertita tantissimo con questo blocco e per il taglio dei pezzi ho usato delle mascherine di freezer paper.
Maggio,strisce bicolori e taglio in sbieco,mescolare i pezzi e viene fuori questo.
Giugno,il meglio del meglio.Questa stella mi ha messo in difficoltà quando ho dovuto comporre le due metà col quadrato,veniva storta.
Con tanta pazienza ho disfatto,ho rifilato ho ricucito stirando per bene ogni cucitura e poi ho rifilato tutto il blocco a 20".La misura finita sarebbe 19,5" ma prima di rifilare ancora voglio vedere come va incastrato nell'assemblaggio finale,può darsi che possa lasciarlo così,con un po' di bianco intorno alle punte.
E questo è il retro della stella,le cuciture che vanno dove devono andare.UFFI!!!!!!che fatica! A luglio ci saranno i tumbling blocks.WOW!!!
no journey is too great if you find what you seek.
ORA CHE HO TROVATO JOLANDA....
...DEVO TROVARE WALTER
PER CHI AMA RICAMARE I PRIMITIVE
.
GLI AMICI DI HERRIETTA
SOCIA QUILTITALIA
FATCATPATTERN
A ME GLI OCCHI
PARIGI
MI viene voglia di tornarci così mi consolo guardando le foto
PESCE PAPER PIECING
Devo ringraziare Rosaline che me l'ha insegnata.E' molto divertente,presto vi mostrerò altri lavoretti realizzati con questa tecnica. Ciao Rosaline,a presto.
PER GRETA
CUORE DI GIRASOLE
PARTICOLARE DI QUILT BALTIMORA
GIOSTRA AD APPLIQUE'
Dovevo guardare meglio,è un banchetto di frutta e verdura!
Ti regalerò una rosa una rosa rossa che colorerà ogni cosa.....è senz'altro una bella canzone.
CASETTE
Queste sono casette di gesso realizzate a stampo e poi dipinte a tempera.Sono molto carine,le trovo adatte da collezionare o per fare un piccolo regalo.
Parlami di te bella signora....
.......e che vi devo dire,dunque.....sono una " signora ,"anzi sono una ragazza di cinquantanni(e qualcuno aggiungerebbe "di cinque figli")e invece no,io di figlio ne ho uno e ci aggiungo un marito(da ben 29 anni)e un gatto,rosso, che sta con noi da 7 anni.Si sarà capito che mi piace la musica italiana(ci sono i riferimenti a famose canzoni),oltre a questo amo i films polizieschi,le storie d'amore,i films storici e alcuni fantasy.Adoro il mare dove posso poltrire,i mercatini per curiosare e dilapidare.....e poi MI PIACE PATCHUGARE!!!!!